Fanno parte di questa categoria le persone, giovani e meno giovani, che manifestano un’alterazione del comportamento che, da semplice abitudine, diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere attraverso mezzi, sostanze o comportamenti sui quali viene perso il controllo. Esempi di dipendenza sono: sostanze stupefacenti, farmaci, alcool, tabacco, gioco d’azzardo ed altro.
Dipendenze

Informazioni e consulenze
Sul territorio sono presenti persone competenti, realtà ed enti appositamente preposti in grado di fornire informazioni, indicazioni, assistenza e supporto su argomenti specifici.

Misure di sostegno al reddito
In presenza di particolari condizioni, è possibile presentare domanda di contributi che possono fornire una integrazione economica a supporto di spese mediche, riabilitative e per condizioni di necessità.

Servizi in strutture residenziali
Offrono vitto e alloggio in strutture di tipo alberghiero o comunità per tossicodipendenti e prevedono la permanenza degli utenti.

Servizi socio-sanitari
Offrono interventi di tipo medico, infermieristico, assistenziale riabilitativo o ambulatoriale e vengono erogati in sedi specifiche del territorio.